Ai giovani investitori piace sempre più la finanza sostenibile – PODCAST
Secondo una recente survey di Natixis Investment Managers, a livello globale, quasi i 2/3 (il 66%) degli investitori istituzionali ritiene che gli investimenti Esg (acronimo di Environmental, social, governance) diventeranno una pratica standard nei prossimi 5 anni
Secondo una recente survey di Natixis Investment Managers, a livello globale, quasi i 2/3 (il 66%) degli investitori istituzionali ritiene che gli investimenti Esg (acronimo di Environmental, social, governance) diventeranno una pratica standard nei prossimi 5 anni, rispetto al 60% del 2017. Investimenti che piacciono sempre più anche ai giovani professionisti. Ma come mai? A parlarne è Oscar di Montigny nell’ultimo episodio di 0.0, il podcast che realizza per Forbes Italia.
La domanda di investimenti Esg, spiega Di Montigny, supera già l’offerta, soprattutto tra gli investitori più giovani. A differenza delle generazioni più anziane, infatti, la maggioranza dei millennial (56%) e una quota leggermente inferiore della generazione X (48%) hanno dichiarato di voler attribuire ai propri investimenti un impatto positivo sul mondo. Sulla stessa lunghezza d’onda il 41% dei Baby Boomer e il 30% della Silent Generation.