Da non perdere |Forbes Italia
15 luglio 2025

Forbes di luglio in edicola con la storia di Massimo Bottura e l'allegato Small Giants

Sulla copertina del volume 93 lo chef e patron dell’Osteria Francescana. Un racconto che intreccia arte, cucina, cultura e impatto sociale.
Forbes di luglio in edicola con la storia di Massimo Bottura e l'allegato Small Giants

Forbes.it
Scritto da:
Forbes.it

È in edicola il numero di luglio di Forbes Italia (volume 93), arricchito dall’allegato gratuito Forbes Small Giants, dedicato alle piccole e medie imprese italiane che si distinguono per capacità di innovazione, visione e resilienza.

La cover story di questo mese è dedicata a Massimo Bottura, chef e patron dell’Osteria Francescana, recentemente nominato tra i 25 Most Powerful Chef d’Italia. Bottura è protagonista di un racconto che intreccia arte, cucina, cultura e impatto sociale, emblema di un nuovo modo di intendere la leadership gastronomica.

Tra i contenuti più rilevanti del numero

  • Calcio, conti nel pallone: un’inchiesta sullo stato di crisi del sistema calcistico italiano, tra diritti tv, stadi obsoleti e pirateria digitale.
  • Caccia alla cyber-evasione: come la Guardia di Finanza si sta attrezzando contro le nuove frontiere dell’evasione digitale.
  • Droni, conflitti a bassa quota: le nuove sfide geopolitiche e tecnologiche legate ai droni militari e civili.
  • Il corporate purpose come bussola strategica: un approfondimento sul nuovo ruolo delle aziende nella società contemporanea, firmato Salvatore Esposito De Falco e Nicola Cucari.
  • Viaggio nel distretto dell’argento: una panoramica sulle imprese che operano nel settore dell’argento e del made in Italy di alta gamma.
  • Speciale Healthcare: una sezione dedicata all’evoluzione del sistema sanitario tra innovazione, medicina personalizzata e nuove sfide per la salute collettiva.

Allegato gratuito: Forbes Small Giants

Anche questo mese torna Forbes Small Giants, il supplemento che racconta l’Italia produttiva, creativa e concreta. Tra i contenuti principali:

  • L’isola che vola: viaggio in Sicilia tra startup aerospaziali, nuovi collegamenti e sviluppo economico del Mezzogiorno.
  • Oltre il ciak: Claudia Gerini racconta la sua evoluzione da attrice a produttrice cinematografica, con un focus sulle nuove sfide creative e imprenditoriali.
  • Piccole imprese, grande IA: come le pmi italiane stanno affrontando l’intelligenza artificiale tra ritardi da colmare e opportunità da cogliere.
  • Distretti da scoprire: focus su Imperia, Pesaro e Urbino, dove il made in Italy incontra innovazione, silenzio creativo e territori che ispirano.
  • La rotta è tracciata: un’inchiesta sull’impatto della sostenibilità nel sistema industriale delle pmi.
  • Startup e innovazione: storie di imprese emergenti e hub tecnologici, tra cui la ‘casa dell’innovazione’.
  • Il potere nei passaggi generazionali: riflessioni e strumenti per affrontare i cambiamenti nella leadership familiare.