Da non perdere |Forbes Italia
22 luglio 2025

L'undicesima puntata di Forbes AI News, il telegiornale realizzato interamente con l'IA

Nella decima puntata di Forbes AI News – il telegiornale realizzato interamente con l’intelligenza artificiale – raccontiamo quattro storie emblematiche del nostro tempo, tra protagonisti visionari, collezionismo inaspettato e innovazioni sorprendenti
L'undicesima puntata di Forbes AI News, il telegiornale realizzato interamente con l'IA

Alessandro Rossi
Scritto da:
Alessandro Rossi

Nell’undicesima puntata di Forbes AI News – il telegiornale realizzato interamente con l’intelligenza artificiale – raccontiamo quattro storie emblematiche del nostro tempo, tra protagonisti visionari, collezionismo inaspettato e innovazioni sorprendenti.

Ferrero continua la sua espansione silenziosa ma potente: con oltre 13 miliardi di dollari investiti in dieci anni, ha conquistato il mercato americano acquisendo marchi come Kellogg, Nestlé USA e Mars, con l’obiettivo di raddoppiare il business e diventare una multinazionale modello.

Intanto, dalla Silicon Valley, Daniel Nadler lancia Open Evidence, un’intelligenza artificiale per medici che analizza milioni di studi clinici aggiornati in tempo reale e già usata da oltre 430 mila dottori negli USA: la sua ambizione è diventare la Google della sanità.

Anche il Padel diventa business: la startup italiana Wibora, fondata da Fabio Zecchini, raccoglie 1,3 milioni di euro per creare una piattaforma di viaggi sportivi con l’obiettivo di raggiungere un milione di utenti e 10 milioni in transazioni, grazie a partnership con Premier Padel e le academy di Nadal e Navarro.

Infine, LeBron James: primo giocatore NBA in attività a diventare miliardario, simbolo di come talento e visione possano trasformarsi in impero. Il futuro? È già cominciato.