Villa Balbianello, una delle dimore più famose tra quelle che si affacciano sul lago di Como
Se Roma, Firenze e Venezia sono travolte dai turisti estivi, Bologna è più accogliente e con meno folla. È quanto sostiene Forbes che alla città emiliana dedica un intero e appassionato articolo per promuovere la città, dove le code sono spesso inesistenti, è facile prenotare i ristoranti e gli alloggi la notte, e i prezzi tendono a essere accessibili a tutti i livelli.
Inoltre, ci sono più di 50 diversi musei e gallerie d’arte a Bologna e l’Università di Bologna è la più antica nel mondo occidentale e, con 11 diverse facoltà, una delle principali istituzioni accademiche in Europa. Se hai già visitato Bologna, dice Forbes, “probabilmente ti sei innamorato della città (come abbiamo fatto noi) per una serie di motivi”: dalla bellezza dei suoi portici medievali, nominati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, alla maestosa Piazza Maggiore dominata dall’imponente Basilica di San Petronio (5° chiesa più grande del mondo); dai prodotti culinari come salumi, formaggi e tortellini fatti in casa, ai fiori colorati nelle piccole bancarelle e vetrine dell’antico mercato del Quadrilatero; e ancora per Parmigiano Reggiano, il Proscuitto di Parma, l’Aceto Balsamico di Modena e il Lambrusco.
Non solo Bologna, Forbes consiglia come meta turistica per quest’estate anche il Lago di Como, con il Grand Hotel Villa Serbelloni.
“Molti ospiti raggiungono il centro di Bellagio per acquistare squisite sete, vetri dipinti a mano e pelli morbide come il burro. Altri si dirigono verso avventure più attive come il ciclismo (il concierge dell’hotel può organizzare biciclette di fascia alta e guide in bicicletta). Nelle vicinanze si trova la famosa Valassina, l’ultima tappa decisiva del Giro Italia, considerata la corsa ciclistica più dura – nel posto più bello del mondo. Salendo i tornanti, i ciclisti arrivano a 2.470 piedi sul livello del mare al Santuario di Ghisallo”.
Ma, oltre al ciclismo, il Lago di Como offre un’escursione a Cadenabbia oppure una visita guidata giornaliera al Rockefeller Foundation Park o, ancora, una passeggiata che conduce al piccolo villaggio di pescatori di Pescallo. Interessante è anche Villa del Balbianello, raggiungibile solo in barca, dove sono stati girati Star Wars e Casino Royale. Da non perdere il giro in barca per la piccola isola di Comacina, dove si può pranzare al ristorante Locanda. O infine mangiare all’elegante ristorante stellato Mistral, presieduto dall’Executive Chef Ettore Bocchia
Situato sulla terrazza dell’hotel che si affaccia sul lago, infine, l’elegante ristorante Mistral con stelle Michelin, presieduto dall’Executive Chef Ettore Bocchia, offre un menù completo di cucina molecolare, di cui Bocchia è il principale esperto italiano.